
Il convegno, dopo la conferma del successo dello scorso anno, ormai è giunto alla IV edizione e si consolida come appuntamento irrinunciabile per i players del settore. Gli analisti del mercato, i professionisti del recupero e tutti gli stakeholder della filiera del credito deteriorato si incontreranno sul lungomare partenopeo per discutere e delineare gli scenari futuri nella gestione degli NPE, partendo da un’attenta analisi del mercato secondario e dell’importanza della valutazione dei crediti.
Nella scorsa edizione sono intervenuti circa 400 partecipanti, presenti tutte le professionalità del settore: 52% banche, investitori e servicers, con una preponderanza dei primi due. 30% advisor finanziari e studi legali. 8% aziende tech. 7% da infoproviders. 3% docenti universitari.
Questa edizione accoglie una industry degli Npl che sta vivendo un processo di profonda maturazione, che vede tutte le operazioni concentrarsi sul mercato secondario e le strategie di recupero focalizzarsi sulla rigenerazione del debitore. In questo quadro non va assolutamente tralasciato l’immanente impatto dell’intelligenza artificiale, il cui coretto utilizzo può migliorare le performance, non solo in termini di velocità ma anche di qualità.
CdB Avvocati è nel comitato scientifico dell’evento dal primo anno di realizzazione, oltre ad essere tra gli sponsor del convegno.
Maggiori info su www.napolinplconference.it